+39 393 555 3133

Via Newton, 12 Cagliari

Martedi e Giovedi 19:00 e 20:30

Blog

Importanza della presenza sul tappetino yoga

Sentiamoci. Il nuovo percorso di questo anno yoga

Imparare ad osservare i propri sensi, per non esserne vittime.

Mi piace arrivare a inizio anno yoga con un programma, scandito mese per mese con gli argomenti da trattare, le lezioni da fare e le posizioni da approfondire. Perché? Perché lo Yoga non è una attività che inizia e finisce in quell’ora trascorsa sul tappetino e tantomeno può essere ridotta a una/due volte alla settimana. Iscriversi a un corso yoga significa impegnarsi con se stessi (prima di tutto) a una frequenza costante e motivata. Le lezioni di Yoga a mio parere non possono essere cellule a se stanti ma parti di un percorso che settimana dopo settimana ti porta a riflettere, vedere, approfondire, considerare un obiettivo.

Quale è l’obiettivo di quest’anno?

Accendere i riflettori sui sensi e gli organi sensoriali. Perché volenti o nolenti le nostre esperienze sono filtrate da come noi “sentiamo” la realtà che pensiamo di vivere (e qui ci sarebbe tantissimo da dire ma non è questa la sede), se vogliamo vivere in armonia dobbiamo fare “chiarezza” nella nostra esperienza dello stesso vivere.

Armonia.

Un concetto chiave che cerco nelle programmazioni. Quest’anno ci saranno le lezioni di Hatha Yoga (alle 19 e alle 20.30 il martedì e il giovedì) con particolare focus sull’attivazione muscolare, di Pranayama, di Canto e di Yoga Nidra. Non mancheranno gli speciali sulla tecnica delle posizioni (un ripasso fa sempre bene a tutti) e di Yin Yoga (questo a grande richiesta). Siamo sempre al Dojo di via Newton 12 a Cagliari e la lezione prova è sempre gratuita.

Prima però di salutarci ti lascio una piccola pratica,

che puoi fare ogni sera, prima di andare a dormire. E’ importante andare a dormire senza avere pesi sul cuore o problemi non risolti che affaticano la mente. Ricordati che dormire è la cura migliore per il tuo corpo.

  • Rilassati e metti lontano da te il cellulare (in silenzio). Prova a pensare a tutto quello che è successo durane la giornata. Osserva gli eventi senza giudicarli, senza lasciarti travolgere. Una sorta di doccia che ti purifica dalle emozioni della giornata.
  • Non concentrarti solo sulle cose che non ti sono piaciute, osserva con distacco l’intera giornata e osserva te stesso/a negli eventi. Come è stato? Come lo hai vissuto?
  • Chiediti: cosa sento? Cosa posso fare per risolvere questa situazione? Posso davvero risolverla? Posso distaccarmene e viverla domani senza dormire con questo pensiero?
  • A volte noi non possiamo risolvere i problemi, possiamo analizzarli, affrontarli, ma anche lasciarli irrisolti senza che venga turbata la nostra armonia interna. Domani ti sveglierai a mente serena e sari più reattivo nei confronti della tua nuova giornata!

Grazie per aver letto fino a qui, sii felice, sii gioioso, qui ed ora.

Se hai voglia di provarci, contattaci e vieni pure a fare una prova. Ti aspettiamo.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.